Nonostante il proliferare di nuove tecnologie diagnostiche, la crescente disponibilità di farmaci mirati e gli sforzi congiunti di infettivologi e microbiologi, le Malattie Infettive propongono continuamente nuove drammatiche sfide cliniche e la pandemia Covid 19 ne è la testimonianza più evidente.
Covid 19 ha messo a dura prova i servizi sanitari di tutto il mondo. Non solo la pandemia ha determinato in molti ospedali un ribaltamento delle priorità diagnostiche e cliniche, ma ha catalizzato per molti mesi tutte le risorse umane ed economiche. In questo quadro completamente alterato tutti i programmi di stewardship antimicrobica e di contenimento delle resistenze batteriche ne hanno risentito. Non è ancora possibile sapere se nel periodo di maggior pressione pandemica ci sia stata una maggior diffusione dei germi Multi Drug Resistant (MDR), tuttavia diverse segnalazioni supportano questa ipotesi.
Il convegno HTIDE web si propone due obiettivi: da un lato di descrivere la situazione internazionale legata alla pandemia Covid 19 definendo altresì le ultime acquisizioni cliniche e terapeutiche e dall’altro valutare tutte le strategie di contenimento della diffusione delle resistenze batteriche e fungine.
Si parlerà quindi di management clinico and terapeutico del Covid 19, Infection prevention and control (IPC) al tempo del Covid 19, trasmissione di SARS-CoV-2 nel sistema sanitario e di test diagnostici rapidi per infezioni batteriche, fungine e virali, di Antimicrobial stewardship e COVID-19, e dei nuovi approcci nel trattamento antimicrobico delle infezioni della pelle.
Il congresso HTIDE web si rivolge a un’audience internazionale ampia composta da molti specialisti con l’obiettivo di offrire uno sguardo multidisciplinare a problemi di grande importanza clinica e sociale.