Le patologie respiratorie rappresentano la quarta causa di mortalita’ e una delle prime cause di morbilita’ in tutto il mondo. Le tecniche diagnostiche e le terapie sono in continua evoluzione e questo si riflette sulla produzione da parte delle Societa’ Scientifiche nazionali ed internazionali di linee guida per il management di asma, broncopneumopatie croniche ostruttive e infezioni respiratorie, ma anche di malattie a minor incidenza, come la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), la fibrosi cistica e le bronchiectasie, in continua evoluzione ed aggiornamento.
In un ambito di un sempre maggiore controllo sanitario e di attenzione all’appropriatezza dei trattamenti farmacologici e della diagnostica, la conoscenza degli orientamenti diagnostico terapeutici diviene imprescindibile per una corretta implementazione delle linee guida stesse nella realta’ quotidiana, sia del medico di famiglia che dello specialista.
Di qui la necessità di iniziative di formazione e aggiornamento che, oltre a favorire una conoscenza sempre più approfondita sulle malattie respiratorie, possano fornire al clinico indicazioni chiare e orientamenti concreti, con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità dei processi assistenziali e l’appropriatezza dei trattamenti.
Durante le due giornate di lavori, saranno presentati gli ultimi aggiornamenti provenienti dalla ricerca scientifica in ambito epidemiologico, terapeutico e diagnostico, con l’obiettivo di condividere i percorsi ottimali per la gestione del paziente e contribuire al miglioramento della gestione del paziente con patologie respiratorie.
Caratteristica peculiare del congresso sarà la trattazione delle patologie sia nella fase acuta, ivi compreso il setting delle emergenze, sia cronica.
Il congresso tratterà anche le nuove frontiere che riguardano patologie orfane quali la NTM e le bronchiectasie.
Non potrà mancare un approfondimento sulla pandemia da Covid-19: parleremo di come è stato gestita l’epidemia, in base all’esperienza del Papa Giovanni XIII di Bergamo, dello stato attuale e delle sfide future.