-------------------------
DESCRIZIONE
-------------------------
PROGRAMMA
-------------------------
RELATORI
-------------------------
ISCRIZIONE
-------------------------
ATTI
-------------------------

Evento

Strategie di prevenzione e cura delle infezioni da germi multiresistenti nel paziente ospedalizzato

 

Fin dal loro primo apparire gli antimicrobici e più specificatamente gli antibiotici e gli antifungini, sono stati salutati come l’arma definitiva contro i microorganismi e le malattie che ad essi erano direttamente imputabili.

Purtroppo tale ottimistica previsione venne rapidamente smentita perché cancellata dalle cosiddette resistenze microbiche, ovvero quel meccanismo, o meglio quei meccanismi, che in special modo i batteri, ma non solo loro, sono in grado di attivare e che rendono le molecole antimicrobiche sostanzialmente prive di azione. 

Per questa ragione le patologie infettive, lungi dall’essere state debellate continuano, invece, a rappresentare una priorità per la sanità pubblica, in particolare in ambito ospedaliero. A ciò contribuiscono sia le già citate resistenze microbiche che stanno sempre un passo avanti la ricerca farmacologica,  sia le condizioni di alcune popolazioni di pazienti quali ad esempio gli immunosoppressi e gli anziani politrattati. 

Nasce quindi l’esigenza imprescindibile di avviare e sostenere adeguate strategie di prevenzione, di corretto utilizzo delle risorse farmacologiche inquadrate all’interno di percorsi terapeutici codificati e, infine, di costante monitoraggio epidemiologico dei microorganismi e delle loro resistenze.

La definizione di tali strategie, già avviate da tempo e con successo soprattutto nei riguardi delle infezioni sostenute da virus, nello specifico HIV e HCV, rappresenta il cuore della manifestazione che si rivolge a un’audience multidisciplinare e rappresentativa di tutti coloro che sui versanti clinico, amministrativo e normativo sono direttamente coinvolti con le infezioni ospedaliere e le urgenti problematiche ad esse connesse.

 

Academy srl
via Aosta, 4/A - 20155 Milano
Tel +39 02/87063370
Fax +39 02/92853286