http://conference2018.htide.net/
La scoperta e quindi la disponibilità terapeutica di antibiotici e antifungini, è stata accolta fin da subito come l’arma definitiva contro batteri e funghi patogeni. Purtroppo tale previsione è stata annullata dalle cosiddette resistenze microbiche, ovvero quel meccanismo biochimico adottato dai microorganismi e che rende le molecole antimicrobiche sostanzialmente inefficaci.
Per questa e altre ragioni, le patologie infettive continuano a rappresentare una priorità clinica soprattutto in ospedale.
Dal 25 al 26 ottobre 2018 si svolgerà a Mestre (Venezia) la Terza Conferenza Internazionale su Hot Topics in Infectious Diseases.
La conferenza si propone proprio di esaminare e discutere in un contesto ampio e internazionale, proprio questi punti “caldi” delle patologie infettive proponendo soluzioni che siano terapeuticamente efficaci, ma anche clinicamente efficienti.
Nel corso della Conferenza saranno affrontati da relatori italiani e stranieri i temi relativi a:
§ gestione delle resistenze in relazione a specifici agenti batterici e ambienti ospedalieri
§ la gestione del paziente settico e dei pazienti settici
§ moderno approccio alle infezioni complicate della cute e tessuti molli e alle polmoniti comunitarie nell’era delle resistenze batteriche
§ nuove strategie terapeutiche per le infezioni da Aspergillus
§ controllo e gestione delle infezioni sostenute da C. difficile
§ nuova generazione di antibiotici
§ nuovi antifungini
Saranno poi discussi anche argomenti più generali e di stretta attualità come la Antibiotic Stewardship in Ospedale, la durata ottimale della terapia antibiotica, nonché i nuovi metodi rapidi di diagnosi microbiologica.